logologologologo
  • HOME
  • Servizi
  • Camere
    • Camera Gialla
    • Camera Oro
  • Nei dintorni
  • News
  • Contatti
✕
Milano Fuorisalone 2018
Febbraio 18, 2018
MIDO 2018: il mondo dell’occhialeria in Fiera
Febbraio 23, 2018
Published by manu140659 at Febbraio 19, 2018
Categories
  • eventi
Tags
  • concerti ippodromo milano 2018
  • ippodromo milano concerti 2017
  • ippodromo milano concerti posti
  • ippodromo san siro concerti capienza
  • ippodromo san siro concerti posti
  • ippodromo snai san siro concerti post
  • ippodromo snai san siro mappa
  • milano summer festival 2018

CONCERTI IPPODROMO SNAI 2018 a due passi da B&B A SAN SIRO 75

 Elenco eventi

  • 19 giugno   Marilyn Manson Ippodromo del Galoppo
  • 28 giugno  Carlos Santana Ippodromo del Galopp
  • 29 giugno  Dj Martin Garrix Ippodromo del Galoppo
  • 8 luglio   Prophets of Rage Ippodromo del Galoppo
  • 9 luglio  21.00  Iron Maiden Ippodromo del Galoppo
  • 10 luglio  Alice in Chains Ippodromo del Galoppo
  • 17 luglio                 MGMT    Justice  Ippodromo del Galoppo
  • 20 luglio Chemical Brothers  Ippodromo del Galoppo
  • 23 luglio  Jethro Tull  Ippodromo del Galoppo
  • 27 luglio Robert Plant  Ippodromo del Galoppo

Via Diomede 1 (ingresso da Piazzale Lotto – M1 Lotto Fieramilanocity), Milano, Italy, 20121

L’Ippodromo del Galoppo, costruito nel 1920, è il palcoscenico ippico più importante in Italia e l’unico al mondo ad essere stato dichiarato monumento nazionale. Interamente realizzato in stile liberty, costituisce uno dei principali polmoni verdi della città.

Dal progetto che ha dato vita a San Siro all’allevatore che lo ha fatto crescere.
Nel 1911 la Società Trenno avviò un concorso internazionale per assegnare i lavori per realizzare un nuovo ippodromo del galoppo a Milano. Fu l’architetto Paolo Vietti Violi, con il suo progetto interamente in stile Liberty, ad aggiudicarsi i lavori per la struttura, inaugurata nel 1920. Vietti Violi successivamente realizzò più di 30 altri ippodromi e impianti sportivi in Italia e nel mondo.

Un’altra celebre figura dell’ippica italiana è Federico Tesio. Considerato il più importante allevatore, proprietario e allenatore di cavalli della storia. “Padre” di campioni assoluti come Tenerani e Ribot, riteneva i tracciati di San Siro i più difficili e impegnativi per i purosangue. I suoi cavalli sono stati per decenni protagonisti negli ippodromi d’Italia e d’Europa.

L’area dell’ippodromo S. Siro Galoppo è costituita dalla pista di Trenno di forma ovale sviluppata su duemila metri quadri, e da 45 mila mq destinati al pubblico, con una capienza di 20 mila persone.

Nel piazzale antistante alla tribuna secondaria dell’ippodromo s’impone il grande monumento del Cavallo in bronzo, alto 7 metri e realizzato negli USA secondo i disegni che Leonardo eseguì per il monumento a Francesco Sforza.

Share
0
manu140659
manu140659

Related posts

Marzo 9, 2018

Negramaro a Milano 27-06-2018 SAN SIRO


Read more
Marzo 7, 2018

MILANO DIGITAL WEEK DAL 15 AL 18 MARZO


Read more
Marzo 4, 2018

STRAMILANO HALF MARATON 2018 IL 25 MARZO!


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo


A Milano si trova il bed and breakfast di Emanuela Pasolini a 3 minuti dallo Stadio e a 5 minuti dal Portello.
Codice regione 015146-BEB-00231

Contatti

[email protected]
  • +39 3351002086
  • +39 3356544756
  • INDIRIZZO

    VIA CAPECELATRO 75 Milan, Italy
    BB San SIro 75 - Tutti i diritti riservati - C.F. GGGMLB59H54F205Z - CIR 015146-BEB-00231 2021 Privacy Policy
    • No translations available for this page