logologologologo
  • HOME
  • Servizi
  • Camere
    • Camera Gialla
    • Camera Oro
  • Nei dintorni
  • News
  • Contatti
✕
Duomo di Milano
Il Duomo di Milano
Settembre 25, 2018
MAKING COSMETICS &FORMULA COSMETICS 2018 A MICO PORTELLO FIERAMILANOCITY 21 E 22 NOVEMBRE
Ottobre 21, 2018
Published by manu140659 at Ottobre 17, 2018
Categories
  • milano
Tags
  • apertura biblioteca degli alberi milano
  • biblioteca degli alberi apertura
  • biblioteca degli alberi fine lavori
  • biblioteca degli alberi inaugurazione 2018
  • biblioteca degli alberi milano inaugurazione
  • biblioteca degli alberi orari
  • biblioteca degli alberi quando apre
  • inaugurazione biblioteca degli alberi
  • La Biblioteca degli Alberi
La Biblioteca degli Alberi

La Biblioteca degli Alberi aprirà a fine ottobre a Milano Porta Nuova ai piedi dei grattacieli soli 10 minuti da B&B A SAN SIRO 75

CHIAMA 3351002086

 

Dieci ettari di giardini circolari, con 450 alberi di 19 specie e 90mila tipi di piante.

Diventerà «il più grande spazio pedonale della città», con una passeggiata lunga un chilometro e 5 chilometri di piste ciclabili.

La Biblioteca degli Alberi “Sarà una sorpresa per i milanesi, che la ameranno”.

Un terzo del grande parco tematico con foreste circolari e percorsi ciclabili è stato completato.

I cittadini potranno partecipare alla piantumazione del verde e ai laboratori di orticultura urbana

L’investimento complessivo per il parco, di cui è stato completato solo il 32%, è di 14 milioni di euro. Durante le fasi del cantiere l’area accoglierà ‘MiColtivo nel parco’, un palinsesto di iniziative promosso dalla fondazione Riccardo Catella, che sarà circondata dal parco.

Lo scopo di riportare l’attenzione sull’importanza della valorizzazione del verde urbano attraverso il coinvolgimento dei cittadini nella realizzazione del parco con visite guidate nel cantiere, evemilanonti per la piantumazione collettiva e laboratori di orticultura urbana.

A fine ottobre sarà inaugurata la «Biblioteca degli alberi» in Porta Nuova.

L’annuncio di Pierfrancesco Maran, assessore all’Urbanistica, segna la fine dell’attesa per il grande parco ai piedi dei grattacieli, dieci ettari di giardini circolari, con 90 mila tipi di piante, in un reticolo di percorsi pedonali.

In questo angolo di città prende corpo un progetto che parte da lontano.

Il concorso internazionale vinto da Petra risale al 2003.

Solo con la prossima primavera, tra un anno, l’idea si realizzerà compiutamente.

Il verde è l’ultimo tassello di un complesso mosaico, che ha «condizionato» lo sviluppo sull’area delle Varesine-Garibaldi.

Quando l’ultimo albero sarà piantato, l’ immenso polmone, fatto di alberi e arbusti, profumi e colori, diventerà «il più grande spazio pedonale della città».

Una passeggiata di un chilometro (poco meno delle Tuileries a Parigi), 170 mila metri quadrati, con 450 alberi di 19 specie differenti, 90 mila tra siepi, arbusti, rampicanti, piante acquatiche e ornamentali e 5 chilometri di piste ciclabili al servizio di oltre 10 milioni di persone (tante nel 2016 hanno visitato l’area di Porta Nuova) e già 750 nuovi residenti.

 

 

 

 

 

Share
0
manu140659
manu140659

Related posts

Febbraio 8, 2023

Eventi a Milano a Febbraio 2023


Read more
B&B A SAN SIRO 75
Ottobre 9, 2022

B&B A SAN SIRO 75


Read more
Milano la meta più amata dagli stranieri in Italia
Agosto 30, 2022

Milano la meta più amata dagli stranieri in Italia


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo


A Milano si trova il bed and breakfast di Emanuela Pasolini a 3 minuti dallo Stadio e a 5 minuti dal Portello.
Codice regione 015146-BEB-00231

Contatti

[email protected]
  • +39 3351002086
  • +39 3356544756
  • INDIRIZZO

    VIA CAPECELATRO 75 Milan, Italy
    BB San SIro 75 - Tutti i diritti riservati - C.F. GGGMLB59H54F205Z - CIR 015146-BEB-00231 2021 Privacy Policy
    • No translations available for this page