Fashion Week Uomo Milano 11- 14 gennaio 2019 a Milano
dalla nostra struttura con la Metropolitana M5 fermata Ippodromo sei dappertutto !
PRENOTA ORA 3351002086
Insieme a Milano Moda Donna, Milano Moda Uomo è l’appuntamento internazionale con le novità del prèt-à-porter per uomo presentate dalle maison più importanti della moda italiana; la manifestazione ospita ad ogni edizione più di 100 sfilate e presentazioni e accoglie 1000 giornalisti italiani e stranieri e circa 10.000 buyers. Con due appuntamenti annuali: gennaio (collezione autunno/inverno) e giugno (collezione primavera/estate), il fittissimo calendario della manifestazione è la dimostrazione del massiccio interesse da parte degli operatori del settore nei confronti della moda maschile.
Milano Moda Uomo: 27 sfilate a gennaio, tra brand esordienti e il ritorno di John Richmond
La prossima edizione di Milano Moda Uomo, la fashion week meneghina dedicata al menswear, si terrà dall’11 al 14 gennaio 2019 con un ricco calendario di sfilate, segnato da numerosi esordi, italiani e internazionali, e nuovi proseliti della tendenza co-ed.
Ad aprire le danze sarà Ermenegildo Zegna, alle ore 11:00, in Piazza Duca D’Aosta, mentre 4 giorni dopo calerà il sipario sulla kermesse milanese la griffe fiorentina Gucci, che ha organizzato un evento al Gucci Hub di via Mecenate 77: “Motus presenta MDLSX con Silvia Calderoni”
Complessivamente sono previste 27 sfilate e 14 presentazioni (ancora da aggiornare), per un totale di 41 appuntamenti. “Milano è centrale nel panorama delle fashion week, sia come spazio di espressione della creatività, che come fulcro del business. Con i suoi 800 Showroom che rappresentano 3.000 brand è la più grande fiera diffusa nel nostro settore”, ha commentato Carlo Capasa, presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana
Torna sulle passerelle milanesi John Richmond, l’insegna del gruppo napoletano Arav Fashion disegnata dall’omonimo stilista britannico che sfilerà con un défilé misto in una location ancora top secret.
Rientra in calendario anche Mioran, etichetta del designer cinese Miao Ran.
Nel fitto programma non mancano i big della moda come Versace, Prada, Emporio Armani, Fendi e Pal Zileri. Presenti anche Marni, Billionaire, MSGM, N°21 e il marchio belga Les Hommes.
Tra le new entry, invece, spiccano i giovani brand italiani United Standard, M1992, Magliano e Numero 00 di Valerio Farina.
Significativa rappresentanza anche di esordienti asiatici come il marchio giapponese fondato nel 2010 dal designer Shinpei Yamagishi, Bed J.W. Ford, e l’insegna coreana fondata nel 1978 e disegnata da Cristopher Bevans e Peter Brunsberg, Spyder.
Rimangono fedeli allo show misto Daks, Dsquared2, Frankie Morello, Isabel Benenato, M1992, Marcelo Burlon County Of Milan, Miaoran, Neil Barrett, Sartorial Monk, Spyder e Sunnei.
Prima volta in calendario anche per i marchi italiani Danilo Paura, fondato nel 2015 dall’omonimo designer, e Barbanera, nato nel 2011 da Alessandro Pagliacci insieme ai fratelli Sergio e Sebastiano Guardì, che esporranno le loro collezioni il giorno 13 gennaio.