
Milano Tattoo Convention 8-9-10 February 2019
Febbraio 7, 2019
Eventi Mico di marzo 2019
Febbraio 23, 2019CARNEVALE A MILANO 2019
dal 5 marzo Martedì grasso al 9 marzo sabato grasso
vieni a festeggiare a Milano e soggiorna nel nostro b&b
chiama 3351002086
Carnevale Ambrosiano: ecco perché a Milano si festeggia più tardi
Le origini di un rito che riguarda solo il capoluogo lombardo e i territori limitrofi
Carnevale Ambrosiano Milano 2019 | Date | Quando e perché si festeggia
l Carnevale Ambrosiano torna a Milano puntuale come sempre con moltissimi eventi, anche per i più piccoli, che coinvolgeranno tutta la città, dal centro alle periferie.
Nel 2019 il Sabato Grasso – ovvero quello dopo le Ceneri – cade il 9 marzo.
Esattamente come ogni anno, perciò, nel capoluogo lombardo si farà festa più tardi rispetto al resto d’Italia, dove nel frattempo sarà già tempo di Quaresima.
Ma veniamo alle origine del rito Ambrosiano, che riguarda solo la città di Milano e le zone adiacenti.
In tutt’Italia si festeggia invece secondo il rito romano, che fa coincidere l’inizio della Quaresima con il mercoledì delle Ceneri e, di conseguenza, il Carnevale con il giorno che lo precede, il ‘Martedì Grasso’.“
Carnevale Ambrosiano 9 marzo 2019 Milano
Festa e sfilata in Duomo, che cosa fare
A Milano il Carnevale inizia più tardi rispetto alle altre città d’Italia.
La festa ambrosiana si celebra infatti il sabato dopo le Ceneri, quando nel resto d’Italia – dove vige, invece, il rito Romano – è già Quaresima da tre giorni.
Questo perchè il rito Ambrosiano sancisce l’inizio della Quaresima non in occasione del mercoledì delle Ceneri, ma la domenica dopo.
La spiegazione è narrata da numerose leggende che ancora si tramandano: secondo la tradizione più diffusa, l’origine del Carnevale Ambrosiano risalirebbe a Sant’Ambrogio, patrono di Milano.
Sant’Ambrogio avrebbe pregato i milanesi di attendere il suo ritorno da un pellegrinaggio prima di iniziare a celebrare la Quaresima.
Secondo un’altra leggenda, invece, il rito ambrosiano si dovrebbe a un diverso computo dei giorni di Quaresima.