logologologologo
  • HOME
  • Servizi
  • Camere
    • Camera Gialla
    • Camera Oro
  • Nei dintorni
  • News
  • Contatti
  • WA
  • Tel
✕
MiCo – Milano Congressi Eventi Maggio 2019
Aprile 21, 2019
Milano Summer Festival 2019 Ippodromo Snai San Siro
Maggio 5, 2019
Published by manu140659 at Maggio 1, 2019
Categories
  • IPPODROMO SNAI
Tags
  • cavallo di leonardo disegno
  • cavallo di leonardo montepulciano
  • cavallo di leonardo salone del mobile
  • gran cavallo leonardo
  • leonardo horse project
  • milano cavallo
  • nina akamu
  • visitare cavallo leonardo

IL CAVALLO DI LEONARDO

l’opera più intrigante di Leonardo da Vinci

a pochi passi dal nostro B&B

per prenotare chiama 3351002086

All’ingresso del Piazzale dello Sport, è ubicata una delle statue equestri più grande al mondo, il Cavallo di Leonardo.

Questa è realizzata dalla scultrice statunitense Nina Akamu, che per il suo lavoro si è ispirata ai disegni originali di Leonardo da Vinci.

Quindi l’opera originale fu concepita nel 1482 dal genio toscano su commissione di Ludovico il Moro, duca di Milano, che voleva dedicare l’opera alla memoria del padre Francesco.

Altezza: 7,30 metri (24 piedi)

Peso: 10 tonnellate

Altezza del basamento: 2 metri circa

Orari di apertura Area: tutti i giorni inclusi i festivi dalle 9 alle 17

Chiuso a Ferragosto e Capodanno

Tredici designer contemporanei re interpretano il celebre cavallo di Leonardo

Pertanto è l’opera più intrigante di Leonardo da Vinci

                            

 

In altre parole dal 10 aprile l’Ippodromo Snai San Siro di Milano farà da cornice a una storia che attraversa i secoli.

Da un punto di vista quella della statua equestre progettata da Leonardo e trasformata in realtà, nel 1999, dall’artista giapponese Nina Akamu.

Esposta nell’ippodromo meneghino, l’opera ha ispirato l’iniziativa Leonardo Horse Project, nell’ambito della Milano Design Week 2019.

Ideato da Snaitech e patrocinato dal Comune di Milano, il progetto porterà all’ippodromo le opere di 13 designer internazionali selezionati da Cristina Morozzi e invitati a interpretare le riproduzioni in scala del Cavallo.

Le opere di:

Markus Benesch, Marcelo Burlon, Matteo Cibic, Serena Confalonieri, Simone Crestani, Roberto Fragata, Andrea Mancuso | Analogia Project, Antonio Marras, Vito Nesta (di cui proponiamo la scultura, nell’immagine in apertura), Mario Trimarchi, Daniele Papuli, Elena Salmistraro e Marcel Wanders saranno svelate durante la serata inaugurale,.

Aperta dalla performance di Lele Sacchi e dal back to back tra Marcelo Burlon e un international special guest.

Il Cavallo di Leonardo sarà al centro di uno show di video-mapping che ne ripercorre la storia e il progetto;

l’installazione sarà accompagnata da una mostra multimediale, frutto della collaborazione con il Museo della Battaglia e di Anghiari, con la curatela del direttore Gabriele Mazzi.

I 13 Cavalli di Design saranno esposti all’Ippodromo Snai San Siro per tutto il mese di aprile.

Da maggio a ottobre saranno dislocati in zone simbolo della città di Milano, così da far conoscere al più ampio numero possibile di cittadini e turisti la splendida statua equestre e celebrare il genio di Leonardo come “primo designer della storia”.

 

Share
0
manu140659
manu140659

Related posts

Marracash a Milano ippodromo La Maura
Agosto 27, 2023

Marracash a Milano ippodromo La Maura


Read more
Lo stadio..del cavallo, Ippodromo Snai
Luglio 22, 2023

I concerti di Settembre a San Siro


Read more
Lo stadio..del cavallo, Ippodromo Snai
Luglio 27, 2022

Lo stadio…del cavallo Ippodromo Snai


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo


A Milano si trova il bed and breakfast di Emanuela Pasolini a 3 minuti dallo Stadio e a 5 minuti dal Portello.
Codice regione 015146-BEB-00231

Contatti

emanuela.pasolini@gmail.com
  • +39 3351002086
  • +39 3356544756
  • INDIRIZZO

    VIA CAPECELATRO 75 Milan, Italy
    BB San SIro 75 - Tutti i diritti riservati - C.F. GGGMLB59H54F205Z - CIR 015146-BEB-00231 2021 Privacy Policy
    • No translations available for this page