A Milano Arte contemporanea A Milano Arte contemporanea A Milano Arte contemporanea A Milano Arte contemporanea 
  • Home
  • Servizi
  • Camere
    • Camera Gialla
    • Camera Oro
  • Nei dintorni
  • News
  • Contatti
milano mostre autunno
12 Cose Gratuite da fare a Milano
Luglio 8, 2020
Cenacolo collegamento super con tram 16
Luglio 15, 2020
Published by manu140659 at Luglio 15, 2020
Categories
  • milano
Tags
  • arte milano
  • city life
  • Milano
  • progetto stadio san siro

A Milano Arte contemporanea 

ARTE CONTEMPORANEA A MILANO

“IL GRATTACIELO HA TRASFORMATO LA VITA DEI MILANESI” Alberto Savinio

contattaci per per prenotare cell 335/1002086

A San Siro 75

 

Modernismo e modernità’ trasformano Milano agli inizi del 900.

 

In particolare in architettura dove dal Liberty si passa al Deco.

 

La Stazione Centrale e’ stata progettata nel 1912.

 

Ed è’ proprio l’espressione di questo passaggio.

 

Il Palazzo di Giustizia, l’Arengario e il Palazzo dell’Arte che e’  sede della Triennale, sono le testimonianze negli anni Trenta di una maggiore monumentalità’ in ambito pubblico.

 

Mentre Villa Necchi Campiglio spicca nell’edilizia privata con la sua elegante purezza.

 

In seguito, la Torre Velasca e il Grattacielo Pirelli costruiti negli anni 50.

Pertanto diventano simboli di modernità’ e funzionalità’ nonché’  di rinascita economica che caratterizza la città’ di Milano di quegli anni.

Bellezza del nuovo e fascino della storia sono il filo conduttore dei grandi progetti di riqualificazione delle ex aree industriali dismesse inizialmente del nuovo millennio nel capoluogo lombardo.

Milano ha realizzato e sta realizzando un complesso di nuovi che interessano intere aree cittadine.

Cosi’ il progetto Bovisa-Certosa si e’ rivitalizzato con le nuove sedi del Politecnico e della Triennale.

Il progetto City Life sta ridisegnando il quartiere storico della Fiera.

Già’ consolidate sono invece le nuove configurazioni della zona Bicocca ex Pirelli e del Polo Fieristico Rho-Pero.

 

In questo quadro Expo Milano 2015 ha fatto da volano per realizzare una città più bella e capace di porsi al centro dello sviluppo sociale ed economico internazionale.

 

Ma non dimentichiamo Palazzo Lombardia, nuova sede della Regione.

 

Inter e Milan hanno presentato un progetto di costruzione di un nuovo stadio a San Siro che e’ stato avallato dal Comune di Milano.

 

Questo progetto prevede di riqualificare l’intera area con edifici, tre grattacieli, un centro commerciale, un multisale, un hotel, un centro congressi ma anche con aree verdi.

 

Il tutto a impatto ambientale zero. 

 

Share
0
manu140659
manu140659

Related posts

Giugno 5, 2022

x Factor all’Allianz Cloud di Milano


Read more
Febbraio 7, 2022

Le vie più belle e magiche di Milano


Read more
Febbraio 6, 2022

Carnevale a Milano 2022


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo


A Milano si trova il bed and breakfast di Emanuela Pasolini a 3 minuti dallo Stadio e a 5 minuti dal Portello.
Codice regione 015146-BEB-00231

Contatti

[email protected]
  • +39 3351002086
  • +39 3356544756
  • INDIRIZZO

    VIA CAPECELATRO 75 Milan, Italy

    Follow us

    • facebook
    • twitter
    • instagram
    • youtube
    • whatsapp
    • linkedin
    BB San SIro 75 - Tutti i diritti riservati - C.F. GGGMLB59H54F205Z - CIR 015146-BEB-00231 2021 PiuTurismo - Privacy Policy
    • No translations available for this page