
SMARTWORKING A SAN SIRO
Ottobre 24, 2020
La Milano incantata
Dicembre 12, 2020Milano Natale 2020 i 18 alberi natalizi
A San Siro 75 ti aspettiamo a braccia aperte 3351002086
Milano Natale 2020 i 18 alberi natalizi
Ecco dove saranno allestiti i diciotto alberi natalizi a Milano.
Il grande albero di piazza Duomo sponsorizzato da Coca Cola Italia racchiuderà in sè le energie della città rappresentando le sue mille anime.
- Piazza XXV Aprile Accenture
L’albero del Cambiamento
Disegnato e realizzato per Accenture Italia da Giorgio Palù, architetto lombardo già premiato dal Compasso d’Oro.
Quindi “L’Albero del Cambiamento” è un’installazione mai uguale a se stessa, che cambia insieme alla città.3.
3 Piazza Vigili del Fuoco, Gruppo Bracco
L’albero della Conoscenza
L’albero di Natale proposto da Bracco è una foresta del sapere.
IMMAGINARE (arte e cultura), CONOSCERE (scienza), VIVERE (socialità).
Perciò gli alberi saranno addobbati in modo elegante e, riportando la tradizione natalizia, con le classiche luci che porteranno il calore del Natale alla comunità.
4 Piazza della Scala, Engie
L’Albero del Vento
Inoltre il progetto vuole portare al pubblico l’impegno di Engie nello studio, ricerca ed erogazione di energie rinnovabili, rappresentante dal vento.
L’albero di Natale è infatti immaginato con uno sviluppo architettonico ispirato alla forma della turbina eolica e sarà in costante movimento.
5 Piazza Gramsci, Nickelodeon(Viacom International Media network Italia)
L’Albero del Gioco
Un albero pensato per ricreare un’area playground dedicata ai più giovani e alle loro famiglie.
Per di più l’albero di Nickelodeon sarà un’installazione altamente scenografica che vedrà alcuni personaggi intenti ad addobbare l’albero.
6 Corso Garibaldi, Paramount (Viacom International Media network Italia)
L’albero delle stelle
L’albero di PARAMOUNT NETWORK porta con sé la magia del mondo del cinema e delle sue stelle.
Un’installazione artistica realizzata in metallo riciclabile sintetizza la forma dell’albero, che sarà illuminato da alcune stelle.
Milano Natale 2020 i 18 alberi natalizi
7 Piazza XXIV MAGGIO, MTV (Viacom International Media network Italia)
L’albero della Musica
L’albero MTV è un albero hi-tech, fatto di luce realizzato con elementi legati al mondo del live musicale.
- Piazza Greco, Greco Immobili
Un Natale diverso ma ancora più particolare
Immobiliare Greco ha voluto regalare “un segnale di speranza per chi ha dovuto abbassare la vetrina ed è disperato, per chi è chiuso in casa e non ce la fa più, per i bimbi che stanno vivendo una situazione surreale e per molti anziani che rischiano di piegarsi alla solitudine”.
- Piazza San Carlo, Stone Islan
L’albero di domani
L’albero di Stone Island è un invito alla ricerca tra ricerca e tecnologia.
Il classico abete natalizio diventa un albero di luce, realizzato in fibra ottica.
- Via Luca Beltrami, Golden Goose
Un’installazione “collettiva” realizzata con la collaborazione di alcuni street artist.
Per Golden Goose “l’albero rappresenta un atto di amore verso la città meneghina per accompagnarla nella sua graduale ripartenza attraverso un messaggio positivo di vicinanza della Famiglia Golden Goose”.
- Piazza San Fedele, Cimento (Sai Industry)
Un progetto composto da una coppia di piante che sfrutta un fenomeno fisico noto come specchio acustico per far comunicare due persone distanti tra loro.
I due alberi, astratti e tetraedri in multistrato rivestiti in Cimento, ospitano infatti una nicchia di forma parabolica e una seduta.
La voce che rimbalza sulla parete interna concava, viene riflessa e rimbalza su l’analoga parabola posta all’interno dell’altro albero, giungendo alle orecchie di chi vi si trova lì.
- Largo La Foppa, Saipem
Un albero tecnologico volto al futuro per lasciarsi alle spalle un passato e un presente pieno di incertezze.
I rami tecnologici dell’albero infatti, riporteranno frasi di speranza e addobbano l’albero di emozioni, pensieri e sensazioni incentrate sul futuro.
Milano Natale 2020 i 18 alberi natalizi
- Galleria del Corso, Qwarzo
L’albero è prodotto con carta ecologica trattata al quarzo , avvolta in una sola spirale elicoidale che sale da una base di 2.50 m fino all’altezza di 4 metri.
Delle spruzzature circolari in rame liquido ne sottolineano la vocazione natalizia.
- Piazza San Simpliciano, Levi Strauss
Levi’s realizzerà un’installazione che vedrà come elementi principali il legno da recupero e il denim riciclato.
- Piazza Tre Torri, CityLife
Il progetto prevede due installazioni concettualmente collegate: Triunphus è un portale luminoso e Pyramid
Nei negozi del Citylife verranno inoltre venduti foglietti colorati e penne: il ricavato contribuirà ad un progetto benefico di sostegno ai senzatetto di Milano.
- Piazza San Marco, Londonart
Il progetto prevede l’inserimento al centro dell’aiuola di un abete di 4 metri, illuminato con circa 1200 piccole luci a led e decorato con cerchi di diametri diversi rivestiti di scarti di carta da parati resinata.
- Piazza Cadorna, Bauli in piazza
Il progetto prevede l’installazione di un albero di circa 6 metri realizzato con una struttura portante in traliccio modulare scenografia con bauli tecnici e luci a led.
Il Natale proposto da A2A arriverà in città con una danza di luce.
Sprazzi luminosi andranno a disegnare l’architettura circostante generando una coreografia naturale.
Perciò l’installazione sarà visibile sia di giorno che di notte